Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Dopo lo spettacolo degli allievi del quarto anno, svoltosi venerdì 23 maggio portando in scena “LE NOTTI BIANCHE” anche questo weekend il palco del Teatro della Corte di Osoppo è tornato ad animarsi e a entusiasmare gli spettatori, che hanno riempito la platea facendo il tutto esaurito.

Che siano nate delle nuove stelle? Forse è un po’ presto per dirlo, ma se l’inizio è questo non resta che aspettarsi grandi cose.

I primi a esibirsi domenica 27 maggio sono stati gli studenti del Primo anno di Corso, portando in scena una corale Commedia Greca dai temi molto attuali “STUDIO SULLE DONNE AL PARLAMENTO“.

Così senza sproloqui politici, ma solo con qualche sproloquio sapientemente imbastito tra le battute del copione, lo spettacolo ha dimostrato tutto l’impegno profuso nell’apprendere le prime tecniche teatrali, lezione dopo lezione.

La Trama

Il sipario si apriva su un gruppo di uomini e donne che camminavano apparentemente senza regola, ma senza mai scontrarsi, tutti eseguivano dei movimenti che avevano un richiamo alla guerra.

Una guerra che ci sarà senza esserci.

Le donne della comunità sono stufe dei decreti degli uomini, sono stufe di dover sempre cucinare, sono stufe della lana da cardare e sono stufe della… Poca passione dei mariti. Così hanno pensato di alzarsi all’alba, di rubare i vestiti dei mariti, di travestirsi da uomini e di presentarsi all’assemblea suggerendo alcune riforme.

Poco possono fare gli uomini davanti a così tante buone argomentazioni e davanti a così tante donne motivate. Le donne “vincono”, ora sarà tutto in comune e uguale per tutti. Niente più furti, niente offese, niente più amanti segreti… Eh sì, anche i mariti e le mogli sono in comune, senza dar peso all’età, poichè tutti hanno diritto al sesso. Un po’ estremo? Chissà, però era l’unica strada non ancora tentata per avere la pace in città. E così Girl Power sia.

Una storia all’apparenza semplice nella sua trama, ma resa corposa dalla caratterizzazione dei personaggi, dal ritmo incalzante, e dal botta e risposta dei cori in cui gesti si alternavano a parole.

Uno spettacolo divertente e genuino per lo spettatore ed emozionante per gli attori, che sommersi dagli applausi hanno avuto il loro primo positivissimo riscontro.

Per uno spettacolo che finisce, c’è uno spettacolo che inizia, e infatti il secondo tempo ha visto sul palco gli allievi del secondo anno con “E UL B… .LAVE NO CJAVEI” un canovaccio originale della commedia dell’arte a dir poco esilarante.

La Trama

Un Re è molto preoccupato per un grave problema che assilla la testa del suo migliore amico, bisogna correre ai ripari e bisogna farlo in fretta, ma perchè non dare anche una bella festa in suo onore? Sembra proprio un’ottima idea, se non fosse che tra gli invitati si nasconde la responsabile della tragedia dell’ospite d’onore.

Iniziano i preparativi, servi e governanti si sono tutti impegnati nella ricerca dell’unica cosa che potrebbe risolvere il problema del protagonista della festa, ovvero un rimedio contro la sua ALOPECIA, serve una strega o anche due, per preparare la magica pozione che ridarà la chioma al migliore amico del re.

Questa la trama, però intessuta con continue incursioni di personaggi incredibili e incredibilmente divertenti, caratterizzati dallo studio che hanno fatto i ragazzi sulle maschere della Commedia dell’Arte.

Anche alla fine di questa rappresentazione applausi su applausi non sono mancati, e questo ci porta a pensare alla qualità e professionalità degli insegnanti di ANA’-THEMA.

E ora?

Il prossimo appuntamento è giovedì 5 giugno alle ore 20.30 al Teatro della Corte di Osoppo con il Saggio Spettacolo degli allievi del terzo anno di corso, che metteranno in scena “LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA“.

Non mancate.

 Category: arte e spettacolo News

Related articles