Foto istantanee raccontate da chi le fa A cura di Visual Hub – in ogni episodio un fotografo o un creativo del Friuli Venezia Giulia ci racconta una fotografia che per lui é speciale accompagnato da una canzone dedicata alla fotografia
Itinerari basagliani è un progetto finalizzato all’accoglienza e gestione dei gruppi in visita al territorio di Trieste e Gorizia interessati ai temi della de-istituzionalizzazione, della salute mentale, della rivoluzione basagliana, dei percorsi di salute, della cooperazione e dell’impresa sociale. https://www.itineraribasagliani.org
VENERDÌ 28 MARZO H 18:00 Letture di testi di Amelia Rosselli Poetry Jam Poesia Sospesa Inserti Sonori A cura di NUOVE NOTTURNE M-ARTE |Padiglione M Parco di San Giovanni Via de Pastrovich, 1
“MI RICORDO CHE…” Invito all’evento conclusivo di uno degli ultimi progetti ideati da Pino Roveredo, dei laboratori di scrittura parlata, per recuperare storie e ricordi, trasformare la memoria individuale in risorsa collettiva, tutto questo dando vita al libro “Mi ricordo che…” Racconti, storie ed emozioni.
L’appuntamento è Venerdì 28 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la Casa della Cultura Dom Briščiki a Borgo Grotta Gigante 77
Vi aspettiamo.
Lo Slovenski klub e la Zveza slovenskih kulturnih društev sono lieti di invitarvi a una matinée in occasione della Giornata mondiale della poesia che si terrà domenica 23 marzo, alle ore 11.00, nel Giardino Pubblico di Trieste, davanti alla statua di Srečko Kosovel, Srečko Kosovel, poeta del Carso e dell’Europa Srečko Kosovel, pesnik Krasa in