
Radio Fragola Gorizia presenta l’intervista realizzata da Paolo Settimi, docente che sta lavorando alla sua specializzazione sul sostegno didattico e sport integrato.
In data 18/4 in un Istituto secondario di secondo grado si è tenuto un torneo di basket integrato tra le classi.
Lo scopo delle partite era sia di avvicinare tutti gli studenti ed in particolare quelli con disabilità allo sport sia di utilizzare l’ambito sportivo come laboratorio per una didattica attiva, collegandosi poi alle materie di indirizzo con un apprendimento significativo nel lungo periodo.
Nel campo da basket si è riusciti a determinare tante figure geometriche da cui è stato possibile risalire alla determinazione dell’area, del perimetro e del volume della palestra, assodando le nozioni precedentemente acquisite.
Cosi tanti sono i termini in inglese utilizzati nel basket che hanno permesso di ampliare il bagaglio di vocaboli di ogni studente.
Inoltre si è riusciti a perfezionare, applicando direttamente sul campo, quanto appreso in classe, in ambito fotografico.
La didattica attiva, specie laboratoriale, è un’arma efficace nelle mani della scuola, il cui obiettivo è anche quello di rendere la classe sempre più inclusiva ed accogliente, valorizzando le diversità , in modo che gli studenti collaborino attivamente tra di loro, in un progetto cucito dalla classe e sulla classe che vede lo studente disabile al centro.
I risultati sono ben presto arrivati dagli studenti , tanto da richiedere col nuovo a.s. altre attivita’ simili su cui lavorare tutti assieme.
Nell’audio, l’intervista ad uno studente nell’immediato dopo partita